Co-working, co-housing, CO-LIVING!
Siamo in una nuova era dove tutto (o quasi) è in sharing, molti i progetti di co-housing ma ancora troppo pochi per accontentare tutti e così nel frattempo vi proponiamo il co-living!
Car sharing, bike sharing, home sharing, co-working, reti sociali condivise e così via: qualcuno ha ribattezzato la nostra epoca l’epoca della condivisione e dello scambio.
Il cohousing è un nuovo modo di abitare collettivo dove gli abitanti mettono in comune spazi, servizi e attività. Così è possibile ritrovare il senso smarrito della comunità. Non tutti hanno però soldi da investire in un progetto così, e da qui arriva l’idea del CO-LIVING.
Un tempo si viveva in piccoli borghi, tutti sapevano tutto di tutti e tutti ci si aiutava nela gestione dei figli, nella realizzazione dell’orto o nel taglio della legna. Poi tutto è diventato frenetico, le persone hanno smesso di salutarsi e si è finiti a non sapere più nemmeno il nome del vicino di casa.
Un’economia più oculata e nel nostro caso anche la separazione hanno contribuito a farci riscoprire la condivisione, vuoi per bisogno vuoi per piacere.
A Gengle abbiamo avuto tantissime richieste soprattuo da parte di padri che cercavano coinquilini con i quali mettersi alla riceca di un appartamento. E da qui abbiamo avviato il nostro progetto.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
